La Frittata di Maccheroni è una delle ricette di riciclo più deliziosa che esiste. Nasce come un piatto per smaltire la pasta avanzata, ma oggi è diventata una preparazione a se.
A Napoli prepariamo la Frittata di pasta con diversi piatti, pasta e zucchine, pasta e cavolo, col pomodoro o bianca. Oggi vi propongo la versione “Rossa” ovvero con il pomodoro. In genere quando ho voglia di preparare la Frittata di Maccheroni preparo la pasta in più, poi la conservo in frigo e il giorno successivo mi dedico a questo piatto.
La Frittata di Maccheroni rispetto a quella di spaghetti ha un solo difetto, tende a non rimanere compatta. Vi spiego pochi trucchetti per non inciampare in questo problema.
- La prima cosa da sapere è che non bisogna utilizzare pasta appena preparata, dovrà essere tiepida meglio ancora se fredda.
- Seconda cosa importante la pasta non dovrà essere troppo condita, dovrà risultare asciutta altrimenti il sugo non permetterà che la pasta leghi.
- Terza ed ultima cosa, l’olio deve essere caldo ma non troppo altrimenti rischierete di bruciarla e la cottura del primo lato è consigliabile farla coprendo la pentola con un coperchio.
Ora che vi ho svelato i trucchetti per ottenere una Frittata di Maccheroni Perfetta corriamo a prepararla.
Frittata di Maccheroni
Ingredienti
- 500 gr Pasta corta
- 6 Uova intere
- 100 gr Parmigiano grattugiato (o pecorino)
- Pepe
- Sale
- 1 pezzetto Cipolla
- 200 gr Passata Pomodoro
- q.b. Olio extravergine oliva
- Per preparare una Frittata di Maccheroni a regola d'arte non ci vogliono grandi doti in cucina. Innanzitutto mettere sul fuoco la pentola per la cottura della pasta, da parte in una padella antiaderente unire la cipolla tagliata a fettine sottili e un filo d'olio, porre su fiamma media e lasciar rosolare.
- Quando la cipolla sarร bella dorata aggiungere la passata di pomodoro, aggiustare di sale, mescolare e lasciar cuocere per circa 20 minuti su fiamma dolce. Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo indicato. Scolare la pasta e versarla nella pentola col sugo, mescolare con cura e tenere da parte. La pasta dovrร risultare secca non molto condita.
- Da parte in una terrina sbattere le uova intere, aggiungere il parmigiano, il pepe e il sale e continuare a sbattere fino ad amalgamare il tutto ottenendo un composto dal colore omogeneo.
- Quando la pasta sarร tiepida versare su di essa le uova e mescolare con cura. Il risultato sarร molto compatto. In una padella antiaderente versare dell'olio di semi e porre su fiamma media. Quando l'olio sarร ben caldo versare la pasta nella padella effettuando una leggera pressione.
- Coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere la Frittata di Maccheroni fino a che non si formerร una fantastica crosticina nella parte sottostante. A questo punto capovolgere la Frittata di Maccheroni facendo attenzione a non farla rompere e cuocere il lato opposto. Quando anche il secondo lato sarร diventato dorato quindi croccante, sarร pronta.
- Sollevare la frittata e porre su un piatto da portata rivestito di carta assorbente. lasciar intiepidire prima di tagliare. Ottima anche il giorno dopo.
Consigli e Conservazione
Se questa ricetta ti รจ piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐ ๐ย



Dovreste essere piรน descrittivi nelle ricette. Infatti nella pasta alle vongole non avete parlato del filtro dell’acqua di cottura delle stesse
Valerio sarร che dove prendo io i frutti di mare รจ una persona di fiducia, o che lascio spurgare i frutti, ma sinceramente io non filtro l’acqua di cottura, ecco perchรจ quel passaggio non c’รจ.