PASTA BRIOCHE DI MONTERSINO, ricetta perfetta per ottimi risultati

La Pasta Brioche è una delle preparazione base della pasticceria, oggi vi propongo la Pasta Brioche di Montersino, che a mio parere è sempre una garanzia. la sua Pasta Brioche è semplice da preparare e super profumata, quello che si dice una Pasta Brioche Perfetta.

La Pasta Brioche di Montersino si presta a tutti i tipo di preparazione: brioche, trecce, cornetti, tutto avrà lo stesso risultato; una super morbidezza.

Prova anche:

Pasta Brioche Insuperabile

Frolla con Strutto

Pasta brioche all’Olio

Pasta Brioche Montersino
Stampa

Pasta Brioche Montersino

5 da 1 voto
La Pasta Brioche di Montersino è proprio ciò che si ritiene una Pasta Brioche Perfetta. Semplice nella preparazione, si lavora senza aggiunta di farina e tutti i prodotti finali sono assolutamente fantastici.
Portata Impasti base
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Lievitazione 9 ore
Tempo totale 4 ore 30 minuti
Porzioni 1 panetto
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina Manitoba
  • 250 gr Farina 0
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 80 gr Zucchero
  • 80 gr Latte freddo
  • 180 gr Uova intere
  • 150 gr Burro morbido
  • 7 gr Sale

Mix di aromi

  • 15 gr Miele
  • 1 Limone (buccia grattugiata)
  • 1 cucchiaio Rum scuro
  • 1 baccello Vaniglia
  • Per la preparazione della Pasta Brioche di Montersino come prima cosa unire nella ciotola della planetaria munita di gancio le farine, il lievito sbriciolato, lo zucchero e cominciare subito ad impastare a velocità media, (non lasciare lo zucchero e il lievito troppo tempo a contatto altrimenti il lievito sarà rovinato).
  • Unire tutto il latte FREDDO e continuare a lavorare, aggiungere sempre col gancio in movimento le uova poco per volta e lasciar lavorare. All'inizio l'impasto sembrerà slegato, ci vorranno alcuni minuti per cominciare ad assumere una forma più concreta. Quando l'impasto risulterà compatto unire i grassi in questo caso il burro che dovrà avere la consistenza morbida ma ancora plastica, unirlo poco per volta e lasciarlo assorbire.
  • Intanto che il composto assorbe il burro preparare il mix di aromi, in una ciotolina versare il miele, il rum, la buccia grattugiata del limone e i semini del baccello di vaniglia. Mescolare il tutto e versarlo nella ciotola dove l'impasto sta lavorando. Lasciare che gli aromi vengano assorbiti poi aggiungere il sale e lasciar lavorare. L'impasto nel totale dovrà impastare circa 30-35 minuti.
  • Quando l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola e resterà aggrappato al gancio trasferirlo su una spianatoia poco infarinata e lavorare con le mani dando la classica forma a sfera. Noterete che la Pasta Brioche non si attaccherà alle mani, il panetto risulterà liscio e facile da lavorare, Ungere leggermente una terrina e adagiare al suo interno l'impasto, sigillare con della pellicola (io uso una cuffia per doccia) e lasciar lievitare fino al suo raddoppio.
  • Per una totale lievitazione la Pasta Brioche di Montersino impiegherà circa 8-9 ore, questo perchè ho ridotto molto la dose di lievito, potete preparare questo impasto la sera e utilizzarlo la mattina lasciandolo lievitare a temperatura ambiente. Se invece avete più fretta utilizzare un panetto intero di lievito di birra fresco e l'impasto lieviterà in circa 3 ore.
  • Trascorsa la lievitazione la vostra Pasta Brioche è pronta per le vostre creazioni.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare. 
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Pasta Brioche Montersino (2)
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Dolce Creola
Graffette Napoletane
Plumcake come Mulino Bianco
Ciambelle al Forno
Crostata alla Nutella
Torta Margherita Bimby
Torta di Mele e Mascarpone
Biscotti all’Amarena
Brioche Veloci Senza Lievitazione

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

6 Comments

  1. Domenica says:

    5 stars
    Sempre brava

    1. Grazie di vero cuore Domenica

  2. marco gaiotto says:

    Ciao! Complimenti per la ricetta! Come potrei procedere per la realizzazione delle brioches classiche, quelle rotonde, utilizzando quest’impasto? Quale ricetta mi consiglieresti? Ti ringrazio!

    1. Ciao Marco una volta preparata puoi dare tutte le forme che desideri dalle semplici tonde a trecce e cornetti

  3. vittoria says:

    ho trovato diverse discordanze sia nelle dosi che nel procedimento tra la ricetta da te riportata e quella che montersino propone nei numerosi video presenti in rete. come mai?

    1. Mi sembra molto strano, quali sarebbero queste discordanze?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta