Dopo tantissimo tempo che non le preparavo, ho finalmente rifatto le Brioche col Tuppo. La ricetta che ho utilizzato come base è quella della mia pasta brioche, semplice e senza dover fare il lievitino, quindi più veloce.
Una ricetta veloce e semplice per ottenere delle Brioche col Tuppo sofficissime che restano tali per svariati giorni.
Prova anche:
Brioche all’Acqua Sofficissime
Brioche col Tuppo
Delle Brioche col Tuppo super soffici e super deliziose, preparate con una ricetta facile e veloce. Ottime per colazione e per merenda, restano soffici per svariati giorni.
Porzioni 9 brioche
Calorie 200kcal
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 250 gr Farina 0
- 200 gr Latte freddo
- 2 Uova medie
- 100 gr Zucchero
- 80 gr Strutto
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 7 gr Sale
- 1 Limone (buccia grattugiata)
- 1 Arancia (buccia grattugiata)
Per spennellare
- 1 Tuorlo
- 2 cucchiai Latte
- Per la preparazione delle Brioche col Tuppo come ho giร detto ho utilizzato la ricetta della mia pasta brioche, l'unica cosa ho aumentato leggermente la dose di strutto. Con le dosi sopra elencate seguire il procedimento come da ricetta (clicca qui).
- Quando l'impasto si staccherร dalle pareti della ciotola e resterร aggrappato al gancio trasferirlo su una spianatoia poco infarinata e lavorare con le mani dando la classica forma a sfera.
- Il risultato dovrร essere quello di un panetto liscio, molto facile da lavorare e che non si appiccica alle mani, oleare leggermente una terrina e adagiare al suo interno l'impasto. Sigillare con della pellicola (io uso una cuffia per doccia) e far lievitare fino a che sarร triplicato (circa 4 ore).
- Trascorso il tempo trasferire l'impasto su una spianatoia con poca farina, dividere in 9 pezzi del peso di 100 gr ognuno. Avanzerร poco composto che userete per formare il classico Tuppo. Lavorare i 9 pezzi ricavando 9 palline dalla superficie liscia, dal pezzetto d'impasto avanzato ricavare 9 palline di circa 10 gr ognuna e tenere da parte.
- Trasferire le basi ottenute su una teglia rivestita da carta forno, al centro di ognuna praticare una pressione con il pollice creando una sorta di foro, poggiare la pallina piccola nel foro ed ecco create le Brioche col Tuppo.
- Lasciar lievitare coperte da pellicola fino al raddoppio (circa 1 ora), quando saranno belle gonfie spennellare tutta la superficie con la miscela di latte e tuorlo poi cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 15-20 minuti. Sfornare e coprire con uno strofinaccio in modo che L'umiditร resti all'interno delle Brioche col Tuppo rendendole ancora piรน soffici. Gustare come desiderate…..
Consigli e Conservazione
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherรฒ una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti รจ piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐ย
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Dolce Creola
Graffette Napoletane
Plumcake come Mulino Bianco
Ciambelle al Forno
Crostata alla Nutella
Torta Margherita Bimby
Torta di Mele e Mascarpone
Biscotti allโAmarena
Brioche Veloci Senza Lievitazione
Ina Romano
Ciao Vale, complimenti per la descrizione. Sono una siciliana, per cui conosco bene le brioche col tuppo. Proverรฒ questa ricetta e ti farรฒ sapere, ma mi chiedevo se volessi utilizzare la farina integrale con che quantitร devo sostituire? Grazie in anticipo per la risposta.
Vale
Ciao Ina, la questione farina integrale diventa un problema se vuoi sostituire la classica totalmente; dovresti aumentare i liquidi dato che questo tipo di farina ne assorbe di piรน perรฒ dato che non ho mai provato non so darti le giuste dosi.
Angela
Ciao Vale ! Grazie x la ricetta sono una napoletana in America e adoro le ricette dei sapori di casa n mi fanno sentire meno nostalgia โค๏ธ
Vale
Hai ragione, mi fa davvero piacere recarti un po’ di gioia, un abbraccio