Io sono sempre alla ricerca di cose alternative, questa Ciambella mi ha davvero stupita. Porta in se tutto il sapore classico della Pastiera ma la consistenza delle ciambelle. Se come me amate esplorare in cucina allora non perdetevi questa ricetta della Ciambella Pastiera
Portata Ciambelle
Cucina Italian
Preparazione 15 minutiminuti
Cottura 1 oraora
Tempo totale 1 oraora15 minutiminuti
Porzioni 8persone
Calorie 300kcal
Autore Vale
Ingredienti
200grย Ricotta asciutta
2ย Uova medie
175grย Zucchero
35grย Grano precotto
200grย Farina per dolci
8grย Lievito per dolci
25mlย Olio semi
15mlย Latte intero
1pizzicoย Sale
Punta cucchiainoย Cannella in polvere
1/2cucchiainoย Estratto di vaniglia
1cucchiaioย Acqua di Millefiori
1/2ย Limone Buccia grattugiata
1/2AranciaBuccia grattugiata
Per la preparazione della Ciambella Pastiera in una ciotola lavorare la ricotta a temperatura ambiente con un cucchiaio di legno fino a renderla una crema, tenere da parte. Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma con qualche goccia di limone, tenere da parte. Montare i tuorli con lo zucchero, la cannella, la vaniglia, la buccia di limone e arancia fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, a questo punto aggiungere alle uova la ricotta poco per volta continuando a montare. Unire il grano e il sale e mescolare per bene, poi aggiungere olio e acqua millefiori continuando a mescolare.
Setacciare la farina con il lievito ed unire al composto poco per volta mescolando con una frusta a mano, aggiungere il latte e rendere il tutto liscio e omogeneo. Infine aggiungere gli albumi montati a neve, mescolando molto delicatamente con movimenti dal basso verso lโalto per evitare che si smontino. Spruzzare lo stampo scelto con dello staccante e versare allโ interno il composto. Cuocere in forno statico preriscaldato a 160ยฐ per circa 60-70 minuti. Vale prova stecchino. La cottura dovrร essere lenta e dolce. Sfornare e lasciar intiepidire prima di sformare. Se volete potete cospargere di zucchero a velo e gustareโฆ..
bellissima idea, mi avanza del grano cotto, ma mi viene un dubbio, il grano si usa cosรฌ come si trova nel baratolo o bisogna prima cuocerlo come riportato nella confezione (sul fuoco con latte burro buccia di agrumi) grazie e buona continuazione
bellissima idea, mi avanza del grano cotto, ma mi viene un dubbio, il grano si usa cosรฌ come si trova nel baratolo o bisogna prima cuocerlo come riportato nella confezione (sul fuoco con latte burro buccia di agrumi) grazie e buona continuazione
Ciao Roberta il grano del barattolo รจ giร precotto, devi usarlo come nelle indicazioni della ricetta.