Oggi per la prima volta mi sono ritrovata a non avere il dolce per il dopo pranzo, vi sembrerà strano lo so. A dirla tutta non è proprio andata così, tutte le ricette erano chi a riposo e chi a lievitare quindi urgeva una preparazione veloce e ovviamente senza cottura. Ho cominciato a prendere ingredienti dal frigo e dalla credenza ed è venuta fuori una fantastica Mousse di Ricotta con Amaretti e Pesche Sciroppate.
Una preparazione semplicissima e senza cottura, vi dico che l’ho preparata in 5 minuti esatti. Preparare una Mousse alla Ricotta con aggiunta di panna montata e zucchero a velo; sbriciolare gli amaretti e sminuzzare le pesche sciroppate, questo è tutto quello che dovrete fare. Un vero gioco da ragazzi a prova di chi non ha tanta dimestichezza con i dolci; farete un figurone.
La Mousse di Ricotta con Amaretti e Pesche Sciroppate è un fresco e delizioso dessert dopo pasto che può essere tranquillamente preparato in anticipo, basterà tenerlo in frigo fino al momento di servirlo. Provatela e sentirete che delizia.
Altre golose ricette da non perdere:
Torta della Nonna al Bicchiere

Mousse di Ricotta con Amaretti e Pesche sciroppate
Ingredienti
- 200 gr Ricotta asciutta
- 150 gr Panna fresca
- 40 gr Zucchero a velo
- 1 confezione Pesche sciroppate
- 25 Amaretti
Preparazione
- La preparazione della Mousse di Ricotta con Amaretti e Pesche sciroppate è davvero semplicissima, cominciare dalla muosse. In una ciotola unire la panna fresca e 20 gr di zucchero a velo e montare con delle fruste elettriche a neve fermissima. Tenere da parte.
- In una seconda ciotola unire la ricotta ben sgocciolata e i restanti 20 gr di zucchero a velo, montare il composto fino ad ottenere una crema liscia. Per questa mousse io ho usato una ricotta omogeneizzata quindi molto fine, nel caso la vostra ricotta dovesse essere più granulosa allora passarla con un setaccio.
- Montati entrambi i composti, unirli in una sola ciotola e mescolarli tra loro per bene. La mousse è pronta, trasferire in una sac a poche e conservare in frigo. Ora procedere con le pesche sciroppate, sgocciolarle e ridurle in tocchetti non troppo piccoli. Tenere da parte.
- Procedere con la preparazione in bicchiere; per ogni bicchiere sbriciolare 4 amaretti formando così la base croccante per la vostra mousse, inumidire con un cucchiaino di sciroppo delle pesche, Prendere la mousse dal frigo, tagliare la punta della sac a poche e coprire gli amaretti con uno strato di crema.
- Cospargere la superficie della mousse con i tocchetti di pesche sciroppate (abbondate pure), sbriciolare un'altro amaretto (o se volete anche più di uno) e ricoprire con un'altro strato di mousse.
- Ripetere gli strati come in precedenza, quindi cospargere di pesche sciroppate e una sbriciolata di amaretti. La vostra Mousse di Ricotta con Amaretti e Pesche sciroppate è pronta per essere gustata......
Note

Altre deliziose ricette che potrebbero interessarti
Torta di mele bimby
Ciambella all’arancia
Torte margherita bimby
Torta con cioccolatini kinder
Cuzzupe calabresi
Ho chiesto a Vale quale dolce poteva propormi facile e senza cottura e lei mi ha consigliato questo e devo dire che ho fatto un figurone. La consiglio a tutti. Top
Grazieeeeeeeeee tvb
Buonissima
Tantissimo