Il Pan di Albicocche Bimby mi mancava come preparazione; dato che avevo delle albicocche che stavano lì ad implorarmi di essere consumate, ho messo in atto questa preparazione.
Il Pan di Albicocche è una preparazione semplice e veloce da preparare; ha un profumo davvero unico e una consistenza compatta che non si sbriciola, ottimo per l’inzuppo.
Prova anche:

Pan di Albicocche
Il Pan di Albicocche è una ricetta golosa e profumata, essendo preparata con il bimby risulta semplice e veloce. Ottimo per merenda accompagnato da un bicchiere di succo di frutta, perfetto a colazione inzuppato nel latte freddo.
Porzioni 8 persone
Calorie 150kcal
Ingredienti
- 130 gr Albicocche
- 80 gr Olio semi
- 3 Uova medie
- 130 gr Zucchero
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 220 gr Farina 00
- 20 gr Fecola di Patate
- 10 gr Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
Preparazione
- Per la preparazione del Pan di Albicocche, dato che i frutti andavano frullati ho preferito usare direttamente il Bimby, per chi non lo avesse è possibile preparare la torta con un comune frullatore.
- Per prima cosa scegliere delle albicocche sode e integre, lavare e asciugare con cura, dividerle a metà e privarle del nocciolo. Unire nel boccale pulito le albicocche e l'olio, frullare per 20 secondi, velocità 4. Riunire sul fondo con la spatola, aggiungere le uova, la vaniglia e lo zucchero e lavorare 5 minuti, velocità 4.
- Unire la farina, la fecola, il lievito e il sale, lavorare per 30 secondi, velocità 4, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, se dovesse risultare troppo duro aggiungere poco latte.
- Imburrare e infarinare uno stampo tondo da 20 cm (io ho utilizzato della carta forno) versare al suo interno il composto ottenuto e livellare la superficie, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare completamente, il vostro profumato Pan di Albicocche è pronto, spolverizzare con dello zucchero a velo prima di gustare.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Dolce Creola
Graffette Napoletane
Plumcake come Mulino Bianco
Ciambelle al Forno
Crostata alla Nutella
Torta Margherita Bimby
Torta di Mele e Mascarpone
Biscotti all’Amarena
Brioche Veloci Senza Lievitazione

Al posto delle al i o che frullate e possibile usare anche altra frutta morbida(fragole banane…)??
io l’ho fatto anche con le pesche e con le arance trovi la ricetta nel link