PEPERONI GRATINATI IN PADELLA contorno veloce e sfizioso

I Peperoni Gratinati in Padella sono un contorno gustoso che si prepara in pochissimo tempo. Tra qualche mese arriverà l’estate e con il caldo accendere il forno sarà un impresa ardua; quindi oggi vi propongo questi deliziosi e succulenti Peperoni Gratinati in Padella.

Per questa preparazione si impiegano circa 15 minuti, giusto il tempo che i peperoni si ammorbidiscano ma tenendo ben soda la loro polpa, è possibile utilizzare dei peperoni freschi o anche dei peperoni congelati (io nella loro stagione ne faccio provvista e li congelo a crudo).

Ricette simili:

Zucchine Sabbiose in Padella

Peperoni in Agrodolce

Zucca Sabbiosa al Forno

peperoni gratinati in padella
Stampa

Peperoni Gratinati in Padella

I Peperoni Gratinati in Padella sono un contorno veloce dal gusto ricco, si sposano perfettamente a secondi di carne e a quelli di pesce. Si preparano in circa 15 minuti, possono essere consumati sia caldi che freddi.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 100kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 5 Peperoni grossi (gialli, verdi e rossi)
  • q.b Olive nere
  • q.b. Capperi
  • Sale
  • 60 gr Pangrattato
  • Per preparare i Peperoni Gratinati in Padella per prima cosa pulire i peperoni privandoli dei semi, il torsolo centrale e i filamenti interni. Ridurli in pezzettoni o a listarelle non troppo sottili e lavarli sotto acqua corrente, lasciarli sgocciolare.
  • In una capiente padella antiaderente versare un giro d'olio (siate generosi) unire gli spicchi d'aglio privati della loro camicia e lasciar rosolare per qualche minuti, aggiungere i peperoni, salare e mescolare. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti facendo rosolare per bene i peperoni, poi aggiungere una manciata di olive nere snocciolate e capperi dissalati, serviranno a dare un tocco di sapore in più ma non sono necessari.
  • Quando i peperoni risulteranno cotti e ancora belli sodi, eliminare gli spicchi d'aglio e cospargere con il pangrattato, mescolare con cura in modo da farlo amalgamare per bene lasciando cuocere ancora qualche minuto. I vostri Peperoni Gratinati in Padella sono pronti per essere serviti, provateli come accompagnamento a delle Salsicce al Vino Bianco (ricetta qui) vedrete che sapore.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
peperoni gratinati in padella (2)
 

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Marilena says:

    Preparati x cena ottimi

    1. Grazie mille Marilena, sono contenta che ti siano piaciuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta