Finalmente è arrivato il periodo della zucca, anche se a dire il vero a Napoli la si trova sempre. Io personalmente adoro la zucca sia nelle preparazioni dolci che salate; qualche giorno fa ho preparato per la prima volta questi gustosi Rigatoni Zucca e Salsicce che hanno conquistato tutti. La preparazione è davvero molto veloce anche perchè entrambi gli ingredienti hanno tempi di cottura molto rapidi.
Una preparazione molto semplice dal gusto davvero fantastico; il risultato finale sarà una pasta saporita e molto cremosa. Inoltre i Rigatoni Zucca e Salsicce possono essere personalizzati in base ai propri gusti; è possibile cambiare formato di pasta, si possono aggiungere spezie ed erbe aromatiche a piacere, o si può ottenere un piatto dal sapore piccante con l’aggiunta di peperoncino.
Altre ricette con la Zucca da non perdere:
Ricetta Pasta con Zucca e salsicce
Rigatoni Zucca e Salsicce
Ingredienti
- q.b Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio
- 500 gr Zucca (giร pulita)
- 1 bicchiere Brodo vegetale
- Prezzemolo tritato
- 5 Salsicce
- 1/2 bicchiere Vino bianco
- 400 gr Pasta
- Sale e Pepe
- Per la preparazione dei Rigatoni Zucca e Salsicce per prima cosa pulire la zucca privandola di buccia, filamenti e semi interni, poi tagliarla a cubetti. In una larga padella antiaderente versare un giro d'olio e unire lo spicchio d'aglio privato della camicia, lasciar rosolare qualche minuto poi unire la zucca. Lasciarla insaporire poi versare il brodo vegetale e il prezzemolo e far cuocere coperto fino a che la zucca non comincerร a sfaldarsi.
- Nel frattempo porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e attendere che arrivi al bollore. Cominciare a privare le salsicce del budello e sbriciolarle. In una seconda padella piรน piccola versare un filo d'olio e unire le salsicce, lasciarle rosolare per bene poi sfumare con il vino bianco e lasciare che tutta la parte alcolica evapori. Ora eliminare l'aglio dalla zucca che intanto sarร cotta e il liquido sarร asciugato, unire le salsicce e mescolare il tutto, aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere su fiamma dolce per far amalgamare i sapori.
- Calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere; prelevare un mestolo di liquido di cottura della pasta e versarlo nella zucca, scolare la pasta al dente e terminare la cottura nel condimento, saltando e mescolando continuamente. I vostri Rigatoni Zucca e Salsicce sono pronti, se si desidera spolverizzare con del formaggio grattugiato e gustare.
Consigli e Conservazione
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Francesca
Vero piatto autunnale…. Buonissimo
Vale
Grazie mille cara
Giada
5 salsicce per 400 gr di pasta? Mi piacerebbe tanto sapere chi ti ha insegnato a cucinare!
Vale
Scusami Giada dove vedi questa cosa spaventosa; se per te sono troppe ne usi meno, se sono poche ne usi di piรน. Tranquilla so cucinare
Lucia D'Ettorre
Cara Valentina, grazie. Non solo provo le tue ricette, ma le diffondo con piacere e invito le mie amiche a contattarti! Sei davvero preziosa!!!!
Vale
Lucia io non posso fare altro che ringraziarti di vero cuore
Diego Pennarelli
Buonissima, come tutte quelle che ho provato. Una domanda, negli ingredienti risulta il prezzemolo tritato, ma nella procedura poi รจ assente.
Vale
Ops, ho appena corretto. Si aggiunge col brodo