Dovendo cucinare sempre a pranzo e a cena spesso può capitare di non avere idee da portare in tavola. Oggi vi propongo i Broccoletti con Uova e Prosciutto in Padella, un secondo piatto compreso di contorno davvero squisito.
I Broccoletti con Uova e Prosciutto in Padella si preparano in pochissimo tempo, un piatto completo e ricco di sapore dall’esecuzione molto semplice.
Prova anche:
Asparagi con Crema di Uova Sode
Frittata con Zucchine e Fiori di Zucca

Broccoletti con Uova e Prosciutto in Padella
Preparare i Broccoletti con Uova e Prosciutto in Padella è davvero molto semplice, un piatto con pochi ingredienti ma tanto gusto perfetto per chi è a corto di idee.
Porzioni 4 persone
Calorie 120kcal
Ingredienti
- 1 cespo Broccoli Baresi (grande)
- 2 spicchio Aglio
- q.b. Olio extravergine oliva
- 150 gr Prosciutto cotto
- 4-5 Uova medie
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
- Per preparare i Broccoletti con Uova e Prosciutto in Padella come prima cosa pulire i broccoli eliminando foglie e gambo ricavando le cimette, lavare sotto acqua corrente. Cuocere in abbondante acqua salata per circa 5 minuti non di più. Con una schiumarola trasferirli in un colapasta e lasciarli sgocciolare.
- In una capiente padella antiaderente versare l'olio e gli spicchi d'aglio privati della loro camicia e lasciar rosolare, aggiungere il prosciutto cotto a cubetti e lasciar cuocere per qualche minuto.
- Unire i broccoli baresi e far insaporire, intanto da parte riunire uova, sale e pepe in una terrina e sbatterle fino ad ottenere un composto omogeneo. Eliminare gli spicchi d'aglio dalla pentola e versare le uova, con un cucchiaio di legno mescolare continuamente fino alla completa cottura delle uova.
- I vostri Broccoletti con Uova e Prosciutto in Padella sono pronti per essere gustati. Prova anche Zucchine e Patate in Padella (ricetta qui).
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio
