• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menù
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Bucatini all'Amatriciana

BUCATINI ALL’ AMATRICIANA il piatto più amato e più discusso

Home » Primi Piatti » Pasta » BUCATINI ALL’ AMATRICIANA il piatto più amato e più discusso

I Bucatini all’Amatriciana sono un must della cucina romana, uno dei piatti italiani più amato e più discusso. Essendo un piatto di origini molto antiche nel corso del tempo e passando nelle cucine di milioni di persone, ha assunto varie forme.

C’è chi li prepara utilizzando gli spaghetti, chi invece i bucatini, chi utilizza la cipolla e chi l’aglio; chi utilizza il guanciale e chi ne fa una versione con pancetta. Insomma i Bucatini all’Amatriciana sono sempre simbolo di dispute e discussioni.

Io oggi vi mostro la mia versione di Bucatini all’Amatriciana, la versione che abbiamo sempre preparato in casa mia; potrà piacere o no, di sicuro non sarà la versione originale ma porterete in tavola un primo piatto gustoso.

Prova anche:

Spaghetti Aglio e Olio Rivisitati

Pasta e Piselli alla Napoletana

Spaghetti alle Vongole

Stampa

Bucatini all’Amatriciana

2.34 da 3 voti
I Bucatini all'Amatriciana sono uno dei piatti italiani più amati in assoluto e ovviamente anche quello più discusso. Oggi vi mostro la mia versione, probabilmente non sarà quella originale ma sicuramente gustosa.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 180kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Bucatini
  • 1 Scalogno
  • 150 gr Guanciale (o pancetta)
  • peperoncino
  • 400 gr Pomodorini (io ho utilizzato quelli in scatola)
  • 50 gr Pecorino
  • sale
  • Per preparare i Bucatini all'Amatriciana come prima cosa tagliate il guanciale a striscioline o a tocchetti e tenere da parte. In una padella antiaderente unire lo scalogno sminuzzato e 1 cucchiaio d'olio, porre su fiamma e lasciar imbiondire per qualche minuto. Aggiungere il guanciale e il peperoncino e lasciar rosolare.
  • Quando i guanciale risulterà dorato e la parte grassa sarà sciolta, aggiungere i pomodorini, aggiustare di sala e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti. Intanto da parte preparare la pentola per la cottura dei bucatini. Calare la pasta, salare e lasciar cuocere per il tempo riportato sulla confezione.
  • Scolare la pasta al dente e versarla nella padella con il sugo all'Amatriciana, aggiungere il pecorino grattugiato e amalgamare il tutto. La mia versione di Bucatini all'Amatriciana è pronta per essere servita. Impiattare, spolverizzare con altro pecorino e gustare.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Bucatini all'Amatriciana (2)
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Cipolle Caramellate
Parmigiana Bianca di Zucchine
Focaccia Barese
Pizza Senza Impasto (metodo Bonci)
Patate e Zucchine in Padella
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Pane Fatto in Casa

14 Maggio 2020
Category: Pasta, Primi Piatti, Primi SfiziosiTag: Ricette Invernali
    • by: Gió
    • 5 anni ago

    5 stars
    Grazie cara, come sempre le tue ricette sono semplici e ben spiegate e oggi la mia bambina di 10 anni ha voluto farla lei facendomi una sorpresa al mio ritorno a casa e ti ringrazia perché davvero trova le tue ricette semplici e spiegate molto bene…..
    Ora mi ruberà il posto in cucina con tutte le tue buonisssssime ricette….
    Continua così e grazie ❤️

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Grazie di vero cuore, sono contenta che apprezziate. Dai un bacio alla tua bimba da parte mia

      Rispondi
    • by: Terenzio
    • 5 anni ago

    1 star
    Oltre a non saper cucinare, la signora Valentina ostenta anche una certa presunzione. Si evince dalla battuta fuori luogo in risposta al commento in alto. Ora le spiego io cosa voleva intendere chi ha commentato: “ma che ricetta è?” L’amatriciana di certo no. Invece di proporre tali scempi, si vada a leggere la VERA ricetta di questo prelibato piatto e non proponga brutte copie a lettori pieni di fiducia. Vergognoso il fatto che nel titolo faccia passare questa “robaccia” per la vera amatriciana! A proposito, io sono lo chef che ha commentato giorni fa ed il cui commento non è MAI STATO APPROVATO!!

    Rispondi
      • by: Giovanni
      • 5 anni ago

      Mi scusi sig. Chef ci proponga la sua ricetta….
      Poi io sono dell’idea che a chi non piacciono queste ricette può educatamente andarsene via senza rompere le scatole….
      Leoni da tastiera siete ridicoli…..

      Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Ciao Terenzio, il tuo commento non mi è mai arrivato a differenza di ciò che dici come puoi vedere io i commenti li accetto tutti. Riguardo al piatto io ho scritto una piccola parentesi dicendo che questa era la mia versione, quella di casa mia, la presunzione non fa assolutamente parte di me, anzi. Sapevo che mettere sù un piatto del genere avrebbe scaricato polemiche ma ciò non toglie che io l’ho preparato, in molti lo hanno replicato e sinceramente nessuno lo ha reputato robaccia. Mi meraviglio che proprio uno chef parli con certi termini, la amatriciana originale nessuno l’ha nominata e manco mi sarei permessa.

      Rispondi
    • by:
    • 5 anni ago

    Non ci siamo proprio…ma che ricetta è…

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Sono dei bucatini, un piatto di pasta che non ha nulla di sgradevole, il tuo che commento é….

      Rispondi
    • by: Renata
    • 5 anni ago

    1 star
    Un mio amico chef ha fatto un commento sotto questa specie di ricetta, ma non lo vedo. Deduco che su questo blog vengono accettati solo i complimenti. Questa si che è serietà!!!

    Rispondi
      • by: Giovanni
      • 5 anni ago

      Mi scusi mi tolga una curiosità….
      Chi la obbliga a seguire❓

      Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Ciao Renata questo è il primo commento che arriva a questa ricetta, probabilmente avrà sbagliato qualcosa quindi deduci male. si prega di essere sempre educati e di non giudicare chi non si conosce; io sono una persona molto seria e sopratutto rispettosa, non posso dire lo stesso di te. Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione più grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 · Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy