Quando si ha a disposizione un’ottima ricetta base è possibile fare tantissime modifiche ottenendo creazioni sempre diverse. Oggi vi propongo queste deliziose e stupende Ciambelline Carote e Mirtilli che ho preparato con la ricetta base della Torta di Carote Super Soffice; ho soltanto dimezzato le dosi, aggiunto un pò di farina in più per ottenere un composto più denso a cui poi ho aggiunto dei mirtilli freschi.
Il risultato è proprio quello che vedete; delle soffici e umide ciambelline, leggere e gustose preparate senza burro e senza latte, i mirtilli in cottura hanno rilasciato il loro succo e il loro colore creando un gioco di colori fantastico. Le Ciambelline Carote e Mirtilli si preparano in pochissimo tempo e sono perfette per una colazione o una merenda sana e genuina; restano morbide per diversi giorni se conservate sotto una campana di vetro.
Altre Ricette di Dolci con le Carote da non perdere:
Ciambella Carote e Yogurt senza burro

Ciambelline Carote e Mirtilli
Ingredienti
- 130 gr Carote
- 50 gr Olio semi
- 1/2 Arancia buccia grattugiata
- 2 Uova medie
- 80 gr Zucchero
- 150 gr Farina per dolci
- 1 cucchiaini Lievito per dolci
- 100 gr Mirtilli
Preparazione
Come fare le Ciambelline Carote e Mirtilli
- La preparazione delle Ciambelline Carote e Mirtilli come dicevo è davvero semplicissima, possono essere preparate con una planetaria o con delle semplici fruste elettriche ed un mixer con lame. Come prima cosa pelare le carote e ridurle in tocchetti grossi, inserirli nel boccale del vostro mixer, unire l'olio e la buccia dell'arancia e frullare a velocità max per circa 2-3 minuti, il risultato dovrà essere quello di una crema liscia e arancione.
- Intanto da parte montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, unire la crema di carote e continuare a lavorare. Setacciare la farina e il lievito e unire in più riprese al composto, lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, privo di grumi e abbastanza sostenuto, se dovesse risultare ancora liquido aggiungere un cucchiaio di farina. La densità del composto farà si che i mirtilli non affondino nell'impasto. Unire infine i mirtilli (vanno bene anche quelli congelati) e con una spatola farli inglobare al composto.
- Spruzzare con dello staccante il vostro stampo per ciambelline (o altro) e riempire le forme con il composto per 2/3,cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti, vale prova stecchino. Tengo a ricordarvi che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando saranno pronte sfornare e lasciar intiepidire per 10 minuti poi estrarre dallo stampo e farle raffreddare completamente su una gratella.
- Le vostre Ciambelline Carote e Mirtilli sono pronte per essere gustate; potete sostituire i mirtilli con la sessa quantità di gocce di cioccolato, oppure aggiungere della farina di mandorle. Come le preparerete voi???
Note

Potrebbero anche interessarti:
Muffin ai Mirtilli (pronti in 5 minuti)
Torta Limone e Mirtilli soffice
Mini Plumcake ai Mirtilli e Cocco