Il Risotto allo Champagne con Provola è il classico risotto per i matrimoni, eppure la preparazione non è affatto complessa. Un grande classico degli anni 80 dal gusto molto delicato, reso leggermente rustico dalla presenza della provola, ingrediente fondamentale.
Prova anche:

Risotto allo Champagne con Provola
Il Risotto allo Champagne con Provola è uno di quei risotti semplici ma d'effetto, si prepara con la semplicità di un classico risotto, il suo gusto è molto accattivante.
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Ingredienti
- q.b Olio extravergine oliva
- 1 Scalogno
- 350 gr Riso carnaroli
- 300 ml Champagne (o prosecco)
- 900 ml Brodo vegetale
- 100 gr Provola
- 30 gr Burro
- 50 gr Parmigiano grattugiato
Preparazione
- Per la preparazione del Risotto allo Champagne, in una larga padella antiaderente unire un filo d'olio e lo scalogno sminuzzato, lasciar rosolare su fiamma media. Quando lo scalogno sarà appassito aggiungere il riso e lasciar tostare mescolando per qualche minuto, aumentare la fiamma e aggiungere la metà dello champagne, lasciare che questo sfumi continuando a mescolare. dopo circa 3 minuti abbassare la fiamma in modalità moderata e aggiungere due mestoli di brodo.
- Lasciar cuocere, aggiungere altro liquido di tanto in tanto quando il precedente sarà assorbito. verso metà cottura unire lo champagne rimanente e continuare a mescolare, Quando il riso risulterà quasi cotto aggiungere la provola a tocchetti e un mestolo di brodo, mescolare con cura fino a farla sciogliere completamente, fatto ciò verificarne la sapidità poi aggiungere il burro e il parmigiano grattugiato e mescolare (mantecare) fino ad ottenere un composto cremoso. Servire subito.
Preparazione Bimby
- Mettere nel boccale pulito lo scalogno e tritare 3 secondi, velocità 5, unire l'olio e far rosolare 3 minuti, 100°. Montare la farfalla, unire il riso e metà dello champagne far tostare senza misurino 3 minuti, 100°, velocità 1 antiorario. Aggiungere il brodo e cuocere circa 10 minuti, 100°, velocità 1 antiorario. Trascorso il tempo unire il restante champagne e continuare la cottura per altri 7 minuti senza modificare ne i gradi ne la velocità. Trascorsi 4 minuti aggiungere la provola a tocchetti e lasciare che si sciolga continuamente (se serve aggiungere 1 mestolo di brodo) verificare cottura e sapidità poi aggiungere burro e parmigiano e mantecare 1 minuto, velocità 1 antiorario.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 🙂
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio

Deve essere fantastico! Domenica lo farò senz’altro
E’ semplice da fare ma dal gusto davvero delicato, provalo poi fammi sapere. Grazie per il commento