La Pasta con Piselli e Pancetta è un primo piatto davvero gustoso e molto semplice da preparare. Un piatto perfetto per chi è sempre di corsa, si prepara in soli 10 minuti, basterà mettere su fuoco la pentola per la pasta e intanto preparare il condimento.
La Pasta con Piselli e Pancetta è perfetta per le giornate di primavera o per le calde giornate estive in cui diventa stressante stare ore ai fornelli. Io per una nota croccante, alla fine li spolverizzo con semi di papavero, provateli.
Prova anche:
Farfalle Zucchine e Pancetta (senza panna)
Past Cas e Ov (ricetta napoletana)

Pasta con Piselli e Pancetta
Se non hai tantissimo tempo per cucinare, la Pasta con Piselli e Pancetta è il piatto che fa per te. Si prepara in 10 minuti, giusto il tempo che serve per cuocere la pasta poi subito in tavola.
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Ingredienti
- q.b Olio extravergine oliva
- 1/4 Cipolla
- 150 gr Pancetta affumicata (o dolce)
- 200 gr Piselli (io uso quelli surgelati findus)
- 400 gr Pasta corta
- Semi di papavero (facoltativo)
Preparazione
- Per preparare la Pasta con Piselli e Pancetta cominciare col riempire la pentola per la cottura della pasta e porre su fiamma. Intanto in una padella antiaderente versare un paio di giri di olio e la cipolla, lasciar soffriggere qualche minuto poi aggiungere la pancetta e lasciare che questa rosoli per bene. Quando la pancetta risulterà bella croccante unire i piselli, aggiustare di sale, mescolare e coprire con un coperchio. Lasciar cuocere su fiamma moderata in modo che tutto si insaporisca.
- Calare la pasta, salare e lasciar cuocer per il tempo riportato sulla confezione. Quando sarà pronta, prelevare mezzo mestolo di liquido di cottura e versarlo in padella. Scolare la pasta e versarla direttamente sul condimento, saltare o mescolare fino a che si formerà una sorta di cremina. La vostra Pasta con Piselli e Pancetta è pronta per essere gustata, spolverizzare con dei semi di papavero e servire.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Cipolle Caramellate
Parmigiana Bianca di Zucchine
Focaccia Barese
Pizza Senza Impasto (metodo Bonci)
Patate e Zucchine in Padella
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Pane Fatto in Casa
