• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
risotto al castelmagno

RISOTTO AL CASTELMAGNO con nocciole e aceto balsamico

Home ยป Primi Piatti ยป Primi Sfiziosi ยป RISOTTO AL CASTELMAGNO con nocciole e aceto balsamico

Il Risotto al Castelmagno è un primo piatto semplice ma ottimo per stupire i vostri ospiti. Quello che serve per prepararlo è del Castelmagno DOP, un formaggio piemontese a pasta semidura che da al piatto un sapore davvero unico.

Al Risotto al Castelmagno a fine cottura vengono aggiunte poche gocce di aceto balsamico per dare quel tocco di freschezza e acidità che ci sta benissimo, in fine per la nota croccante scaglie di nocciole. Ecco preparato un piatto che stupirà tutti.

Vedi anche:

Risotto alla Pescatora

Champagne con Provola

Risotto ai Funghi

Stampa

Risotto al Castelmagno

Il Risotto al Castelmagno รจ un piatto molto semplice ma d'effetto. Il suo sapore รจ delicato ma allo stesso tempo molto deciso.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 140kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b Brodo vegetale
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 1/2 Cipolla
  • 350 gr Riso carnaroli
  • 1/2 bicchiere Vino bianco
  • 250 gr Castelmagno
  • 60 gr Burro
  • 100 gr Nocciole
  • q.b Aceto Balsamico
  • Per preparare il Risotto al Castelmagno come prima cosa preparare il vostro brodo vegetale, grattugiare il castelmagno e tenerlo da parte, poi tostare le nocciole in una padella antiaderente su fiamma dolce, quando le nocciole si saranno raffreddate, tritarle grossolanamente.
  • In una casseruola abbastanza capiente far rosolare la cipolla tritata finemente in 2 cucchiai di olio, quando la cipolla risulterร  ben appassita aggiungere il riso e farlo tostare mescolando continuamente per evitare che si attacchi, versare il vino bianco e lasciare che sfumi tutta la parte alcolica.
  • A questo punto cominciare ad aggiungere il brodo caldo circa 2 mestoli per volta, mescolando sempre con un cucchiaio di legno, a metร  cottura, aggiungere la metร  del castelmagno grattugiato, continuando a mescolare e ad aggiungere i mestoli di brodo.
  • Continuare la cottura in questo modo senza mai far diventare il Risotto al Castelmagno troppo brodoso. A fine cottura, aggiungere il restante Castelmagno, mescolare poi mantecare con il burro fino ad ottenere un composto cremoso e ben amalgamato.
  • Impiattare il vostro Risotto al Castelmagno, decorare con delle gocce di aceto balsamico e spolverare non le nocciole tostate, servire.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherรฒ una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti รจ piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐Ÿ˜‰
risotto al castelmagno (2)
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
ย 
Spaghetti alla Poveriello
ย 
Confettura di Cipolle di Tropea
ย 
Torta salata Salsicce e Friarielli
ย 
Torta Salata Porri e Patate
ย 
Panini alle Olive
ย 
Panini Farciti Cotti in forno
ย 
Spaghetti Poveri
ย 
Finocchi al Forno
ย 
Broccoli Gratinati
ย 
Uova in Purgatorio
ย 

9 Aprile 2020
Category: Primi Piatti, Primi Sfiziosi, Ricette Risotti e RisoTag: Festa del Papร , formaggi, nocciole, Primi Piatti di Natale, Ricette di Natale, Ricette Invernali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy