Spesso capita di dover accontentare le richieste dei propri figli e questa è una di quelle volte. Ho preparato questi Bocconcini di Pollo ai Corn Flakes per accontentare la mia piccolina che li aveva visto sul web.
Solitamente per la panatura del pollo si utilizza la farina e le uova; stavolta ho utilizzato i Corn Flakes e un pò di latte. Il risultato è stato davvero strepitoso, sono venuti fuori dei Bocconcini di Pollo ai Corn Flakes morbidissimi dal guscio croccante e più leggeri.
Ovviamente per chi desidera, possono essere anche fritti, io stavolta ho voluto farne una versione un pochino più sana; il pollo può essere utilizzato sia a fette che a tocchetti in base alle proprie esigenze.
Altre ricette con il Pollo:
Straccetti di Pollo con Piselli e Pancetta
Bocconcini di Pollo ai Corn Flakes
Ingredienti
- 600 gr Petto di pollo
- 100 ml Latte
- 200 gr Corn flakes
- Sale
- Per preparare i Bocconcini di Pollo ai Corn Flakes come avrete visto basteranno pochissimi ingredienti e tutti saranno entusiasti. Come prima cosa prendere il petto di pollo ed eliminare eventuali nervetti o residui di grasso, poi con una forbice tagliare a bocconcini non troppo piccoli.
- In una terrina capiente, sistemare i bocconcini di pollo e irrorare con il latte, aggiungere un pizzico di sale e mescolare con le mani, lasciar riposare per 15 minuti, questo passaggio renderร le carni morbide e succose. Versare i corn flakes in un sacchetto per alimenti e ridurli in briciole, basterร stritolarli tra le mani.
- Rivestire una teglia con della carta forno, ora pochi bocconcini per volta tuffarli nel sacchetto dei corn flakes, agitare il sacchetto in modo che questi si attacchino al pollo in modo uniforme. Trasferire i Bocconcini di Pollo ai Corn Flakes sulla teglia e ripetere l'operazione con il pollo restante. Cuocere in forno statico preriscaldato a 200ยฐ per circa 30 minuti, o fino a che saranno belli dorati.
- I vostri Bocconcini di Pollo ai Corn Flakes sono pronti, accompagnarli con patatine fritte o al forno e con le salse che piรน vi piacciono.
Consigli e Conservazione

Molto originali ed anche buoni
Grazie mille Francesca