Avevo voglia di preparare un dolce diverso, goloso e succulento; ovviamente il massimo della golosità (a mio parere) sono i dolci fritti. Ok vada per il fritto! Ma cosa preparo di diverso??
Ecco l’idea; ho preparato questi golosissimi Bomboloni al Cioccolato con Crema di Latte; inutile dirvi che sono finiti in un lampo. Per la base ho utilizzato la ricetta del Pan Brioche al Latte che non prevede le uova, ovviamente ho fatto dei cambiamenti per ottenerla al cacao.
Per farcire i Bomboloni al Cioccolato avevo bisogno di una crema che non temesse il contatto con il calore, dovendo farcire i Bomboloni al Cioccolato a caldo. Quindi ho utilizzato la mia Crema di Latte Senza Panna. Il risultato è stato assolutamente fantastico e molto, molto apprezzato.
Prova anche:
Bomboloni al Cioccolato con Crema di Latte
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 200 gr Farina 0
- 50 gr Cacao Amaro
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Zucchero
- 300 ml Latte
- 2 cucchiai Rum scuro (o altro liquore)
- 50 gr Burro morbido
- 1 cucchiaino Sale
Per farcire
- 1 dose Crema di Latte senza panna
- Per la preparazione dei Bomboloni al Cioccolato con Crema di Latte partiamo con la preparazione della brioche, per prima cosa tirar fuori dal frigo il burro e lasciarlo ammorbidire. Unire nella ciotola della planetaria munita di gancio le farine, il cacao e lo zucchero e cominciare ad impastare. Dopo qualche giro aggiungere il lievito sbriciolato e continuare ad impastare.
- Unire tutto il latte e lavorare, aggiungere il rum e attendere che tutto il latte sia totalmente assorbito dalla farina. Quando il composto avrร preso forma e resterร aggrappato al gancio, aggiungere il burro ormai ammorbidito a tocchetti e lasciarlo incorporare. Terminare l'aggiunta di ingredienti con il sale e impastare fino ad ottenere un panetto compatto ma morbido.
- L'impasto in totale dovrร lavorare circa 20-25 minuti, avendo cura di capovolgerlo un paio di volte. Terminata la lavorazione trasferire il composto su una spianatoia, lavorare rendendo il panetto liscio, dare la forma di sfera, poi adagiare in una terrina leggermente oleata, sigillare ermeticamente con della pellicola (io uso una cuffia per doccia) e lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore).
- Intanto preparare la Crema di Latte senza Panna che servirร per la farcitura (ricetta qui) quando sarร ben fredda, trasferire in una sac a poche minuta di beccuccio a punta e tenere in frigo.
- Dopo la lievitazione trasferire il composto su un piano da lavoro infarinato, sgonfiare delicatamente con le mani poi con lโaiuto di un mattarello stendere in una sfoglia di almeno 8 mm di spessore. Con un coppa pasta diametro 6 ricavare tanti dischi e sistemarli su una teglia rivestita da carta forno ben distanziati tra loro. Porre in forno spento con luce accesa e lasciar lievitare per circa 1 ora.
- Quando saranno belli gonfi, scaldare dellโolio di semi in un pentolino dal fondo largo, quando lโolio sarร pronto immergere un Bombolone al Cioccolato per volta con tutta la carta forno sottostante, appena questa si staccherร la toglierete dallโolio, questo serve a non rischiare di far sgonfiare lโimpasto staccandolo prima dalla carta.ย Fare molta attenzione a non avere un olio troppo bollente il risultato potrebbe essere un bombolone scuro fuori e crudo dentro, inoltre attenzione a non lasciarli cuocere troppo altrimenti diventeranno amari. La cottura dovrร essere dolce e lenta, capovolgendoli piรน volte.
- Quando saranno cotti, scolare dallโolio e far asciugare su carta assorbente, Tuffarli nello zucchero semolato facendolo aderire su tutta la superficie. Farcire quando sono ancora caldi. Ecco pronti i vostri golosissimi Bomboloni al Cioccolato con Crema di Latte.
Consigli e Conservazione

Lascia un commento