• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
La Cipollata

LA CIPOLLATA: un contorno semplice e veloce dal sapore unico

Home ยป Secondi Piatti ยป Secondi di Carne ยป LA CIPOLLATA: un contorno semplice e veloce dal sapore unico

Chi mi conosce sa del mio smisurato amore per le cipolle; oggi voglio proporvi una preparazione davvero semplicissima dal risultato fantastico: LA CIPOLLATA. Una preparazione abbastanza antica, un condimento povero che viene dalla cucina contadina che si presta a diversi usi; la si può mangiare sul pane, la si può servire come antipasto o contorno, come condimento per la pasta, insomma è davvero una preparazione multiuso.

Di Cipollata ne esistono tante varianti in base ai diversi paesi, come dice il detto “paese che vai usanza che trovi”; esiste una versione abruzzese, una siciliana, calabrese, pugliese, tutte diverse tra loro. Alcune preparate con aceto altre con vino bianco, altre con aggiunta di pomodoro o di uova, ne esistono davvero tante, la cosa certa che hanno in comune sono le Cipolle. La versione che vi propongo oggi mi è stata passata da una mia lettrice, non so dirvi di che versione si tratti ma so dirvi che ha un sapore assolutamente fantastico.

Altri gustosi Contorni da non perdere:

Zucchine alla Scapece

Cipolle Caramellate

Patate Infarinate in Padella

Peperoncini Verdi al Pomodoro (friggitelli)

Ortolana in Padella

Carote al Rosmarino

Stampa

La Cipollata

5 da 2 voti
La Cipollata รจ una preparazione semplice e veloce dal sapore assolutamente fantastico. Perfetta per accompagnare diversi tipi di piatti da quelli di carne a quelli di pesce fino ai formaggi.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 190kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine oliva
  • 500 gr Cipolle rosse (o altro)
  • Sale e Pepe
  • 1/2 bicchiere Vino bianco secco
  • Per la preparazione del La Cipollata come prima cosa pulire le cipolle eliminando le sfoglie esterne, tagliare in 2 parti e affettare ad uno spessore di 1 cm. In una capiente padella antiaderente versare due giri di olio e lasciarlo scaldare, unire le cipolle e lasciare che appassiscano a fuoco medio. Mescolare di tanto in tanto poi coprire con l'apposito coperchio facendo attenzione che non brucino.
  • Quando le cipolle perderanno di volume acquisendo un colore semi trasparente aggiungere sale e pepe, mescolare e continuare la cottura. Dovranno cuocere circa 20 minuti, nel frattempo il loro naturale liquido di vegetazione si asciugherร . Quando saranno asciutte, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e mescolare, lasciar evaporare la parte alcolica e quando risulteranno asciutte e quasi cremose La Cipollata sarร  pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherรฒ una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti รจ piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐Ÿ˜‰
La Cipollata (2)

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:

Parmigiana Bianca di Zucchine

Spaghetti alla Poveriello

Patate Ripiene al Forno

Cipolle Caramellate

Zucchine Marinate al limone

Patate e Zucchine in Padella

Spaghetti Poveri

Finocchi al Forno

Melanzane a Funghetto

Risotto alla Parmigiana di Melanzane

17 Settembre 2020
Category: Ricette Contorni, Ricette Contorni di Verdure, Ricette Contorni Sfiziosi, Ricette Contorni VelociTag: Ricette con Cipolle, Ricette Invernali
    • by: Francesca
    • 5 anni ago

    5 stars
    Amo le cipolle

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Anche io

      Rispondi
        • by:
        • 3 anni ago

        anche io

        Rispondi
    • by: Mara
    • 5 anni ago

    5 stars
    Ottime , le faccio anch’io cosรฌ, solo non ci metto il vino se serve aggiungo un po’ d’acqua

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Sicuramente buonissime

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy