MELANZANE A FUNGHETTO IN BIANCO variante del contorno campano

Oggi voglio proporvi una diversa versione di un contorno molto amato in campania: le Melanzane a Funghetto in Bianco. Una ricetta molto conosciuta nella sua versione classica (vedi qui) in cui le melanzane vengono prima fritte, poi tuffate in un sughetto al pomodoro fresco e basilico e fatte insaporire.

Le Melanzane a Funghetto in Bianco hanno una preparazione diversa da quella classica; in primis non prevedono l’utilizzo del pomodoro, infatti come condimento si utilizzano solo 3 ingredienti: olio extravergine d’oliva, aglio e tanto prezzemolo. Come seconda differenza, per questa ricetta le melanzane non vengono fritte in abbondante olio di semi; per la cottura in bianco, le melanzane verranno cotte in poco olio extravergine, basterà attendere che appassiscano e che man mano raggiungano il tipico colore ambrato. Infine abbondate prezzemolo ed ecco pronto il vostro contorno.

In questo modo otterrete non solo un piatto saporito e profumato, ma anche più leggero. Potrete utilizzare le Melanzane a Funghetto in Bianco sia come contorno per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce; inoltre le si può utilizzare anche come condimento per la pasta; il risultato sarà sempre molto gradito.

Altri Contorni gustosi da non perdere:

Zucchine Marinate

Patate Infarinate in Padella

Peperoni Marinati al Limone

Ortolana in Padella

Carote al Rosmarino

Zucchine Filanti al Forno

Melanzane a Funghetto in Bianco
Stampa

Melanzane a Funghetto in Bianco

5 da 1 voto
Le Melanzane a Funghetto in Bianco sono la versione senza pomodoro di questo gustoso contorno tipico di Napoli. Si preparano in pochissimo tempo e con pochi ingredienti, porterete in tavola un piatto semplice e saporito.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 280kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Melanzane al netto di scarti
  • 2 spicchi Aglio
  • q.b. Olio extravergine oliva
  • Sale
  • Abbondante Prezzemolo
  • Per la preparazione delle Melanzane a Funghetto in Bianco come prima cosa lavare e asciugare le melanzane, eliminare la punta superiore e tagliare a tocchetti non troppo grandi. In una padella antiaderente abbastanza capiente versare due giri d'olio extravergine d'oliva e gli spicchi d'aglio privati della loro camicia e leggermente schiacciati. Lasciar rosolare per qualche minuto senza farli bruciare poi unire le melanzane.
  • Mescolare con un cucchiaio di legno, o meglio ancora saltarle in modo da non romperle; assorbiranno tutto l'olio ma non aggiungetene altro perchè durante la cottura lo rilasceranno. Aggiustare di sale e se volete di pepe e mescolare ancora. Coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere per 5 minuti su fiamma media. Trascorso il tempo, spostare il coperchio, unire il prezzemolo ed eliminare gli spicchi d'aglio, mescolare ancora poi ricoprire. Controllare a distanza di 5 minuti la cottura, le melanzane saranno pronte quando risulteranno morbide e ambrate, fate attenzione a non farle bruciare.
  • A fine cottura spolverizzare con altro prezzemolo fresco e trasferire su un piatto da portata. Le vostre Melanzane a Funghetto in Bianco secondo tradizione napoletana sono pronte per essere servite, accompagnatele con delle Polpette Classiche Fritte o al Forno (ricetta qui) sentirete che bontà.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Melanzane a Funghetto in Bianco (2)

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:

Parmigiana Bianca di Zucchine

Spaghetti alla Poveriello

Patate Ripiene al Forno

Cipolle Caramellate

Zucchine Marinate al limone

Patate e Zucchine in Padella

Spaghetti Poveri

Finocchi al Forno

Melanzane a Funghetto

Risotto alla Parmigiana di Melanzane

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Buonissime

    1. Grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta