Oggi voglio proporvi una diversa versione di un contorno molto amato in campania: le Melanzane a Funghetto in Bianco. Una ricetta molto conosciuta nella sua versione classica (vedi qui) in cui le melanzane vengono prima fritte, poi tuffate in un sughetto al pomodoro fresco e basilico e fatte insaporire.
Le Melanzane a Funghetto in Bianco hanno una preparazione diversa da quella classica; in primis non prevedono l’utilizzo del pomodoro, infatti come condimento si utilizzano solo 3 ingredienti: olio extravergine d’oliva, aglio e tanto prezzemolo. Come seconda differenza, per questa ricetta le melanzane non vengono fritte in abbondante olio di semi; per la cottura in bianco, le melanzane verranno cotte in poco olio extravergine, basterà attendere che appassiscano e che man mano raggiungano il tipico colore ambrato. Infine abbondate prezzemolo ed ecco pronto il vostro contorno.
In questo modo otterrete non solo un piatto saporito e profumato, ma anche più leggero. Potrete utilizzare le Melanzane a Funghetto in Bianco sia come contorno per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce; inoltre le si può utilizzare anche come condimento per la pasta; il risultato sarà sempre molto gradito.
Altri Contorni gustosi da non perdere:
Melanzane a Funghetto in Bianco
Ingredienti
- 500 gr Melanzane al netto di scarti
- 2 spicchi Aglio
- q.b. Olio extravergine oliva
- Sale
- Abbondante Prezzemolo
- Per la preparazione delle Melanzane a Funghetto in Bianco come prima cosa lavare e asciugare le melanzane, eliminare la punta superiore e tagliare a tocchetti non troppo grandi. In una padella antiaderente abbastanza capiente versare due giri d'olio extravergine d'oliva e gli spicchi d'aglio privati della loro camicia e leggermente schiacciati. Lasciar rosolare per qualche minuto senza farli bruciare poi unire le melanzane.
- Mescolare con un cucchiaio di legno, o meglio ancora saltarle in modo da non romperle; assorbiranno tutto l'olio ma non aggiungetene altro perchรจ durante la cottura lo rilasceranno. Aggiustare di sale e se volete di pepe e mescolare ancora. Coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere per 5 minuti su fiamma media. Trascorso il tempo, spostare il coperchio, unire il prezzemolo ed eliminare gli spicchi d'aglio, mescolare ancora poi ricoprire. Controllare a distanza di 5 minuti la cottura, le melanzane saranno pronte quando risulteranno morbide e ambrate, fate attenzione a non farle bruciare.
- A fine cottura spolverizzare con altro prezzemolo fresco e trasferire su un piatto da portata. Le vostre Melanzane a Funghetto in Bianco secondo tradizione napoletana sono pronte per essere servite, accompagnatele con delle Polpette Classiche Fritte o al Forno (ricetta qui) sentirete che bontร .
Consigli e Conservazione

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Buonissime
Grazie mille cara