
Quando seguo i consigli del maestro Cannavacciuolo sono sempre sicura di non sbagliare. Proprio come con questi Paccheri Cacio e Cannella, un piatto semplice preparato solo con 2 ingredienti dal gusto fantastico.

Credo che la grandezza del maestro sia proprio questa, riuscire a creare piatti fantastici con davvero pochissimo. I Paccheri Cacio e Cannella si preparano nella frazione di tempo che cuoce la pasta (circa 10 minuti), un esplosione di gusto che farà gioire il vostro palato.
Prova anche:
Spaghetti Aglio e Olio Rivisitati
Pasta con le Melanzane (in bianco)
Spaghetti alla Mollica (senza acciughe)
Paccheri Cacio e Cannella
I Paccheri Cacio e Cannella sono un primo piatto fantastico che si prepara in pochissimo tempo. Un piatto da chef, ovviamente per niente scontato l'abbinamento Cacio e Cannella crea qualcosa di magico.
Porzioni 4 persone
Calorie 130kcal
Ingredienti
- 350 gr Paccheri
- 200 gr Pecorino
- q.b Cannella in polvere
- q.b Olio extravergine oliva
- Per la preparazione dei Paccheri Cacio e Cannella si parte con la cottura della pasta, intanto si avrร tutto il tempo per la preparazione del condimento, quindi mettere sul fuoco una pentola con dell'acqua e portare a bollore.
- Intanto grattugiare il pecorino, piรน fine sarร grattugiato piรน la crema risulterร liscia, riunire il formaggio in una ciotola e unire mezzo mestolo di acqua di cottura, calda ma non bollente altrimenti straccerร la crema. Con una frusta a mano mescolare energicamente fino ad ottenere una crema liscia, tenere da parte.
- Calare la pasta e aggiustare di sale, senza esagerare, dato che la crema di pecorino รจ molto saporita. Quando i paccheri saranno al dente, porre su fiamma media una padella antiaderente, versare un filo d'olio e un mestolo di liquido di cottura della pasta. Con una schiumarola estrarre i paccheri dalla pentola e portarli in padella e saltare. Questa tecnica servirร ad ottenere una pasta lucida (ovviamente potete saltare questo passaggio e scolare la pasta nel modo classico). Unire un filo d'olio alla crema di formaggio e mescolare ancora, se necessario unire altro liquido.
- Sistemare i paccheri nei piatti e con l'aiuto di un cucchiaio, versare la crema su di essi senza esagerare (lo chef consiglia di seguire l'istinto), spolverizzare i paccheri con della cannella in polvere e qualche goccia di olio extravergine d'oliva. Ecco pronti i vostri Paccheri Cacio e Cannella, io ho esagerato con la cannella perchรจ la adoro, voi lo farete???
Consigli e Conservazione
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherรฒ una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti รจ piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Cipolle Caramellate
Parmigiana Bianca di Zucchine
Focaccia Barese
Pizza Senza Impasto (metodo Bonci)
Patate e Zucchine in Padella
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Pane Fatto in Casa

Lascia un commento