Oggi voglio proporvi i miei Peperoni Marinati al Limone; un contorno semplice da preparare dal gusto fresco e gustoso. Questo piatto lo prepara da tantissimo tempo e devo dire che specie in estate è davvero molto apprezzato. La preparazione è semplice, ma a differenza delle Zucchine Marinate che vengono utilizzate a crudo, i Peperoni Marinati necessitano di una precottura veloce per poter eliminare la pellicina che hanno in superficie.
Solitamente è proprio quella pellicina che rende i peperoni indigesti; per questa operazione si utilizzano diverse tecniche: possono essere grigliati, cotti al microonde o se fate come me, lasciarli sbollentare in acqua acidula; il risultato sarà perfetto.
Io adoro i Peperoni Marinati al Limone per il loro gusto fresco quasi da insalata. Dopo l’eliminazione della pelle, vengono tagliati a listarelle e conditi con aglio, olio, prezzemolo e succo di limone. Un pò di riposo in frigo in modo che i sapori e gli odori abbiano il tempo di amalgamarsi tra loro, ed ecco un contorno fresco dal gusto fantastico, perfetto per accompagnare carni e formaggi.
Altri gustosi Contorni da non perdere:
Zucchine Grigliate Sott’olio (conserva)
Peperoni Marinati al Limone
Ingredienti
- 2 Peperoni 1 rosso, 1 giallo
- 1 spicchio Aglio
- q.b Olio extravergine oliva
- sale
- 1 Limone (succo)
- q.b. Prezzemolo
- Per la preparazione dei Peperoni Marinati al Limone la prima cosa da fare รจ dedicarsi ai peperoni per privarli della loro pelle. Scegliere dei peperoni integri, senza ammaccature, lavarli interi sotto acqua corrente. Riempire una capiente pentola con acqua, sale e un bicchierino di aceto (tranquilli non sentirete il sapore). Immergere i peperoni all'intero e coprire con l'apposito coperchio. Porre sul fuoco e lasciare che l'acqua arrivi al bollore, raggiunto questo lasciar cuocere per 15 minuti rigirando i peperoni.
- Trascorso il tempo, con una schiumarola estrarre i peperoni dall'acqua e chiuderli in dei sacchetti per alimenti. Lasciarli intiepidire, in questo modo il vapore aiuterร la pelle a staccarsi dalla polpa. Quando risulteranno tiepidi procedere alla pulizia dei peperoni, quindi eliminare il torsolo e far colare il liquido formatosi all'interno, dividere ogni peperone in 4 parti, eliminare i semi e i filamenti interni e delicatamente tirar via la pellicina. Risulterร molto semplice farlo.
- Dividere la polpa in listarelle e adagiare in una ciotola, irrorare con olio, succo di limone e aggiungere sale, prezzemolo sminuzzato e l'aglio tagliato a fettine. Mescolare il tutto per bene poi coprire con della pellicola alimentare e porre in frigo a riposare. Piรน lunga sarร la macerazione in frigo piรน intenso risulterร il sapore. Tirar fuori dal frigo e lasciar tornare a temperatura ambiente, dare una bella mescolata ed ecco pronti i vostri Peperoni Marinati al Limone, portare in tavola e gustare.
Consigli e Conservazione

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:


Ho appena grigliato dei peperoni, farรฒ la tua ricetta. Ti saprรฒ dire. Ciao.
Perfetto, allora aspetto tue notizie