• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menù
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papà
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie

CORNETTI DI BRIOCHE PANNA E CILIEGIE soffice e pura golosità

Home » Cornetti e Croissant » CORNETTI DI BRIOCHE PANNA E CILIEGIE soffice e pura golosità

Preparare i lievitati è la mia più grande passione, ormai credo lo avrete capito tutti, oggi vi mostro questi fantastici Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie. Noterete che ci sono due diversi strati, uno chiaro l’altro rosa; questo perchè ho preparato una pasta brioche alla panna samplice per fare la parte chiara, mentre per la parte rosa ne ho fatto una versione alla ciliegia ecco la spiegazione di quel colore.

Preparare i Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie non è complicato, è un impasto molto semplice che ho utilizzato spesso data la sua perfetta resa finale. Ho farcito i cornetti con la mia Confettura di Ciliegie e credetemi sono davvero fantastici.

In molti penserete “Vale è matta a preparare i lievitati con questo caldo” in teoria sarebbe anche corretto, ma vi dico le mie due motivazioni a mio parere validissime: la prima è che con il caldo per i lievitati si può diminuire la dose di lievito, oppure utilizzare la dose che consiglio di solito ed ottenere il prodotto finale nella metà del tempo. La seconda è che per cuocere dei cornetti si impiega al massimo 15 minuti; quindi credetemi sono disposta a sentire un pò di caldo in più per 15 minuti, la mia ricompensa sarà una colazione da sogno.

Prova anche:

Cornetti Bicolore

Pain au Chocolat

Cornetti con Sfogliatura Furba

Mini Cornetti alla Panna

Cornetti Sfogliati Come al Bar

Cornetti Sfogliati Senza Burro

Stampa

Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie

I Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie sono perfetti per la colazione, ottimi anche senza farcitura dato che il sapore delle ciliegie lo si sente ugualmente dato che sono presenti nell'impasto.
Portata Cornetti
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Lievitazione totale 4 ore ore
Tempo totale 4 ore ore 45 minuti minuti
Porzioni 8 pezzi
Calorie 220kcal
Autore Vale

Ingredienti

Pasta Brioche alle Ciliegie

  • 125 gr Farina Manitoba
  • 125 gr Farina 0
  • 60 gr Zucchero
  • 5 gr Lievito di Birra Fresco
  • 50 gr Latte Intero
  • 50 gr Panna Fresca liquida
  • 75 gr Ciliegie (snocciolate)
  • 1/2 Uovo medio
  • 1/2 cucchiaino Estratto di Vaniglia
  • 1/2 cucchiaino Sale

Pasta Brioche alla Panna

  • 125 gr Farina Manitoba
  • 125 gr Farina 0
  • 100 ml Panna Fresca Liquida
  • 50 gr Zucchero
  • 75 gr Latte intero
  • 1/2 Uovo medio
  • 5 gr Lievito di Birra Fresco
  • 1/2 cucchiaino Sale
  • 1/2 cucchiaino Estratto vaniglia
  • Per la preparazione dei Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie occorreranno due 1/2 dosi di impasto, dato che per una dose intera occorre un uovo intero vi consiglio di pesare l’uovo senza guscio, emulsionarlo e usarne metà per un impasto e metà per l'altro.

Impasto alla Panna

  • Preparare per prima la pasta brioche alla panna, con le dosi sopra elencate seguendo il procedimento come da ricetta (clicca qui) una volta pronta lasciar lievitare.

Impasto alle Ciliegie

  • Procedere ora con la pasta brioche alle ciliegie in questo modo, nella ciotola della planetaria unire la farina, lo zucchero, il lievito sbriciolato e cominciare ad impastare, intanto in un mixer con lame frullare le ciliegie snocciolate fino ad ottener una purea. Versare in planetaria il latte, la panna e la purea e lavorare. Dopo qualche minuto aggiungere l'uovo e l'estratto di vaniglia e far impastare facendo assorbire il tutto. Terminare con il sale e lavorare qualche altro minuto. Quando il composto si staccherà dalle pareti rimanendo aggrappato al gancio sarà pronto. Modellarlo a sfera e adagiarlo in una ciotola leggermente unta, coprire ermeticamente con della pellicola e far lievitare. 

Montaggio e finitura

  • Trascorsi i tempi di lievitazione, quando i due impasti saranno belli gonfi, trasferire il primo impasto su un piano da lavoro infarinato e con l’aiuto di un matterello stendere in un rettangolo di circa 1/2 cm di spessore e tenere da parte. Ripetere l’operazione con l’altro impasto cercando di rispettare la medesima dimensione di quello precedente. Con un pennello inumidito d'acqua spennellare le due basi e sovrapporle, stendere ancora un pò col matterello in modo che aderiscano l’uno all’altro ottenendo così una sfoglia unica. Porre in frigo per circa 20 minuti.
  • Passato il tempo di riposo riprendere l'impasto dal frigo e adagiare su un piano da lavoro poco infarinato. Con una rotella taglia pizza raddrizzare i 4 lati del rettangolo poi ricavare dei triangoli. A questo punto decidere se farcire o no i vostri cornetti con un cucchiaino di confettura. ora un triangolo per volta fare un taglietto centrale alla base (quella larga) e arrotolare fino alla punta facendo capitare la parte finale sotto, Procedere nello stesso modo per i restanti triangoli (potete scegliere voi se far risaltare il rosa o il bianco, io in questo caso ho preferito il bianco, voi potete anche alternarli). Sistemare i Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie su una teglia rivestita di carta forno e far lievitare fino al raddoppio (circa 30 minuti). Una volta lievitati spennellarli con del latte e cuocere in forno statico preriscaldato a 160° per circa 15-20 minuti, sfornare e lasciar intiepidire, poi cospargere di zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie (2)

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:

Dolce Creola

Graffette Napoletane

Plumcake come Mulino Bianco

Ciambelle al Forno

Crostata alla Nutella

Torta Margherita Bimby

Torta di Mele e Mascarpone

Biscotti all’Amarena

Brioche Veloci Senza Lievitazione

7 Luglio 2020
Category: Cornetti e Croissant, Dolci LievitatiTag: Dolci con Ciliegie, Dolci da Colazione, Dolci Senza Burro, Festa della Mamma, panna, vaniglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione più grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 · Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy