
La Pasta con Pomodorini Gialli e Asparagi la mangiai la prima volta diversi anni fa al Fico per una presentazione di Mielizia. Un primo piatto molto semplice e veloce da preparare dal sapore assolutamente delizioso. La stagione degli asparagi è ormai al termine, con gli ultimi rimasti mi sono ricordata di questo piatto; solitamente lo preparo con della pasta integrale che da un gusto più rustico, ma anche con la classica sono ugualmente deliziosi.

Poi c’è il tocco finale: il Miele!! Renderà il piatto perfettamente equilibrato. La Pasta con Pomodorini Gialli e Asparagi si cuoce in pochissimo tempo dato che il condimento non verrà completamente cotto ma semplicemente scottato. Il piatto potrà essere consumato sia caldo che tiepido risulterà comunque gustoso.
Prova anche:
Pasta con Pomodorini Gialli e Asparagi
Ingredienti
- 400 gr Pasta corta
- 1 Scalogno
- q.b Olio extravergine oliva
- 1/2 mazzetto Asparagi
- 150 gr Pomodorini gialli
- 1 cucchiaino Miele di acacia
- La preparazione della Pasta con Pomodorini Gialli e Asparagi รจ davvero molto semplice, come prima cosa mettere sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e procedere con il condimento. Vi consiglio di scegliere degli asparagi non troppo spessi, pulirli e raschiare la parte esterna dei gambi che risulta piรน dura e legnosa, ridurre in tocchetti di circa 1 cm e tenere da parte.
- Lavare con cura i pomodorini e tagliare a metร , a questo punto, raggiunto il bollore calare la pasta e aggiustare di sale. In una padella antiaderente capiente versare un filo d'olio e lo scalogno sminuzzato e lasciar appassire per qualche minuto, unire gli asparagi e lasciarli cuocere per 5 minuti mescolando, unire ora i pomodorini gialli e un pรฒ di sale, saltare per qualche minuto poi aggiungere il tocco magico, un cucchiaino di miele che contrasterร l'acido dei pomodorini.
- Scolare la pasta e versarla in padella, saltare il tutto fino a che questa diventerร lucida, verificarne la sapiditร ed รจ fatto. Ecco pronta la vostra Pasta con Pomodorini Gialli e Asparagi, non vi resta che impiattare.
Consigli e Conservazione

Straordinaria
Grazie mille
Salve. Cercavo una ricetta per pranzo con pasta, asparagi, pomodorini e mi ha incuriosito il titolo della tua ricetta “e un ingrediente a sorpresa” – vado leggere e…..purtroppo non fa per me. Sono allergica al miele, purtroppo non lo posso nemmeno abusare, mi fa male anche solo spalmato sulle labbra (rossore, gonfiore e prurito insopportabile, e gonfiore non รจ solo per dire, sembro un giocattolo gonfiabile, per rendere l’idea…) Ingerito provoca in poco tempo forte calo della pressione ( che giร per se ho normale/bassa….)e credo in quantitร maggiore (tipo un cucchiaino raso) ci sarebbe shock anafilattico. Perรฒ c’ho pensato..: se serve per spezzare aciditร dei pomodorini.. beh, aggiungo mezzo cucchiaino di zucchero di canna, quello scuro, lo stesso effetto e non sono allergica al zucchero muscovado. Grazie per ottima idea per pranzo di domani!!!
Mi dispiace, ma puoi anche ometterlo