Se non avete idee per la cena, o avete a disposizione davvero pochissimo tempo, le Piadine Fatte in Casa sono la ricetta che fa per voi. Una preparazione semplicissima che può essere fatta a mano o con un’impastatrice seguendo sempre lo stesso procedimento. Queste Piadine Fatte in Casa sono preparate con olio d’oliva, quindi senza strutto, inoltre non prevedono l’utilizzo del lievito.
In questo modo e con questi ingredienti otterrete un risultato decisamente più leggero e davvero buonissimo; in meno di mezz’ora porterete in tavola una cena deliziosa. Farcite le piadine con affettati, pomodori, formaggi, verdure e tutto ciò che più vi piace. Decidete voi se voler ottenere delle piadine filanti cuocendole con la farcitura, o se desiderate un risultato fresco potete farcirle dopo la cottura; mangerete delle piadine morbide che non si spaccano e facili da arrotolare. Preparatene qualcuna in più e per lo spuntino di mezzanotte farcite le vostre Piadine Fatte in Casa con della nutella, sentirete che delizia.
Prova anche:
Pasta Frolla Salata al Parmigiano
Torta Rustica Zucchine e Fiori di Zucca
Piadine Fatte in Casa
Ingredienti
- 400 gr Farina 00
- 200 ml Acqua tiepida
- 50 ml Olio extravergine oliva
- 1 cucchiaino Sale
- Per la preparazione delle Piadine Fatte In Casa, come ho giร detto รจ possibile utilizzare un'impastatrice o lavorare a mano seguendo lo stesso procedimento. In una ciotola capiente o nella ciotola della planetaria versare la farina, il sale, lโolio e lโacqua tiepida e impastare fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Trasferire il panetto su una spianatoia e impastare a mano fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. dividere l'impasto in 6 pezzi dello stesso peso, formare delle palline e lasciarle riposare sulla spianatoia leggermente infarinata per circa 15 minuti coperte con un canovaccio.
- Trascorso il tempo scaldare bene una padella larga antiaderente, intanto stendere un panetto per volta ottenendo una sfoglia circolare di circa 3 mm di spessore. Cuocere le piadine sulla padella ben calda 2-3 minuti per lato, bucando le bolle che man mano si formano. Quando la prima piadina sarร pronta adagiarla su un piatto da portata procedere con la seguente. Potete farcirle calde o da fredde, per conservarle morbide, impilarle una sull'altra e chiuderle in un canovaccio in modo che lโumiditร resti al loro interno rendendole morbide e flessibili. Le Vostre Piadine Fatte in Casa sono pronte con cosa le farcirete???
Consigli e Conservazione
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Lascia un commento