Avete mai provato le Patate alla Pizzaiola?? Io non le avevo mai mangiate prima e devo dire che mi hanno davvero sorpresa. Ormai è risaputo che le patate sono ottime per tutti i tipi di preparazioni sia dolci che salate, riescono sempre a dare quel tocco in più ad ogni ricetta; se solo si vuol pensare che le vere Graffette Napoletane hanno le patate nell’impasto già si riesce a capire quanto siano preziose in cucina.
Devo dire che ho preparato le patate in tanti modi diversi, ma le Patate alla Pizzaiola mi mancavano; questo perchè ero abbastanza titubante riguardo al sapore. Allora cosa ho fatto, ne ho preparato una piccola porzione, giusto per una persona, proprio per capire se potevano piacere. Inutile dire che il giorno dopo le ho dovute rifare per quattro, sono piaciute tantissimo. La preparazione è davvero semplicissima, basterà lessare le patate per poi cuocerle nel sugo profumato all’origano, una vera delizia.
Altre ricette con le Patate da non perdere:
Insalata di Patate con Tonno e Uova
Polpette di Verdure (tutto a crudo)
Patate Ripiene al Forno (senza carne)

Patate alla Pizzaiola
Ingredienti
- 800 gr Patate
- 2 spicchi Aglio
- Q.b Olio extravergine oliva
- 500 ml Passata di pomodoro (o altro)
- Sale e Pepe
- Origano
- 120 gr Mozzarella (facoltativo)
Preparazione
- Per la preparazione delle Patate alla Pizzaiola per prima cosa bisognerà lessare le patate, potrete lessarle con la buccia poi eliminare questa e affettarle o ridurle in tocchetti grossi, oppure come faccio io sbucciare le patate e tagliarle a fette non troppo spesse. Sistemarle in un tegame, ricoprirle d'acqua, aggiungere del sale e porre sul fuoco. Quando l'acqua raggiungerà il bollore, lasciar cuocere per giusto 7-8 minuti, non di più, in questo modo diventeranno morbide senza sfaldarsi. Scolare delicatamente con una schiumarola e lasciarle sgocciolare.
- Intanto da parte in una padella antiaderente lasciar scaldare un filo d'olio con gli spicchi d'aglio privati della loro camicia, lasciar rosolare senza farli bruciare poi versare il pomodoro; io scelgo sempre la passata di pomodoro per una questione di esigenza personale (le mie figlie detestano la pelle e i semi dei pomodori) ovviamente potrete utilizzare anche altro. Aggiustare di sale e pepe poi lasciar cuocere coperto per circa 10 minuti.
- Trascorso il tempo aggiungere le patate e sistemarle in padella cercando di non sovrapporle, spolverare con dell'origano (che potete sostituire con basilico o prezzemolo, ma il gusto sarà diverso) e continuare la cottura a fuoco lento per altri 7-8 minuti. A questo punto le Patate alla Pizzaiola sono pronte, io per renderle ancora più gustose ci ho aggiunto delle fette sottili di mozzarella, una spolverata di origano e ho lasciato cuocere fino a che questa si è fusa. Servire il vostro contorno caldo magari per accompagnare un secondo piatto di carne.
Note

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Risotto alla Parmigiana di Melanzane