
La mia cena di ieri sera è stata Polpette di Zucchine e Ricotta; le avevo viste in giro per il web tantissime volte ma non le avevo mai preparate ne mai mangiate. Ieri mi sono accorta di avere ben due ricotte in scadenza; non potete capire quanto detesti buttare le cose. Nel pomeriggio con una delle due ho preparato un dolcetto che vi mostrerò nei prossimi giorni, con l’altra ovviamente ho pensato alla cena.

Sono semplicissime da preparare, non prevedono l’utilizzo della carne e le zucchine vengono utilizzate a crudo, possono essere servite sia come secondo piatto che come antipasto. Gli ingredienti restano i soliti: ricotta, zucchine, pan grattato, uova, formaggio e per profumarle menta o basilico. Il tutto impanato con del pan grattato che le terrà ben compatte e non le farà aprire in cottura, tuffate in olio pochi minuti e le Polpette di Zucchine e Ricotta saranno servite in tavola.
Altre ricette con le Zucchine da non perdere:
Parmigiana Bianca di Zucchine (tutto a crudo)
Insalata di Riso con Tonno e Zucchine
Scaloppine di Pollo alle Zucchine
Zucchine alla Scapece (ricetta napoletana)
Spaghetti alla Nerano (ricetta campana)
Ricetta Polpette di Zucchine e Ricotta
Polpette di Zucchine e Ricotta
Ingredienti
- 4 Zucchine medie
- 250 gr Ricotta
- 1 Uovo medio
- 4 cucchiai Pan grattato (piรน quello per la panatura)
- 80 gr Parmigiano grattugiato
- q.b Basilico fresco (o altro)
- Sale e Pepe
- Per preparare le Polpette di Zucchine e Ricotta come prima cosa mettere a sgocciolare la ricotta che dovrร essere bella asciutta. Lavare e spuntare le zucchine, poi con l'aiuto di una mandolina a fori medi, grattuggiarle. Anche queste dovranno sgocciolare tutta la loro acqua di vegetazione.
- In una ciotola unire la ricotta, le zucchine ben spremute (dovranno essere asciutte, se necessario potrete aiutarvi a strizzarle con un canovaccio di cotone), l'uovo, il parmigiano, il pan grattato, il sale, il pepe e le foglie di basilico sminuzzate. In pratica dovrete riunire tutti gli ingredienti elencati, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Se dovesse risultare troppo molle aggiungere qualche cucchiaio di pan grattato e mescolare.
- Fatto ciรฒ in un piatto versare il pan grattato per la panatura, procedere con la formazione delle polpette, se l'impasto dovesse risultare difficile da maneggiare con le mani non preoccupatevi, aiutatevi con due cucchiai, tuffando l'impasto nel pan grattato, Quando questo si attaccherร alla superficie delle polpette le renderร piรน compatte.
- Impanare per bene poi tuffarle in una pentola con olio ben caldo e lasciarle friggere fino a che risulteranno dorate e croccanti, man mano scolarle e lasciarle asciugare su della carta assorbente. Le Polpette di Zucchine e Ricotta sono pronte, servire tiepide ma vi assicuro che sono deliziose anche fredde.
Consigli e Conservazione
ย Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:


Molto buone, le ho fatte stasera, ma sono venute in po’molli, ma le abbiamo mangiate volentieri…. Dovrรฒ aggiungere ancora del pane grattato. Gustose
Grazie Elena, purtroppo ci sono tanti fattori da tenere in considerazione come il tipo di ricotta, lo strizzare bene le zucchine e proprio la quantitร di pan grattato. L’importante che vi siano piaciute.
Le polpette di zucchine si possono cuocere in forno invece di farle fritte? Grazie
Si certo se vuoi puoi farle al forno