Era da tempo che volevo cimentarmi nella preparazione di un primo piatto con la frutta, avevo già deciso di voler fare un risotto, ma dopo il flop del risotto alle fragole preparato tanto tempo fa, mi ero un pò scoraggiata. Qualche giorno fa in tv ho visto uno chef che preparava il Risotto Gorgonzola e Pere e subito mi si accese la lampadina; avendo tutti gli ingredienti necessari a mia disposizione mi misi subito all’opera.
Anche se la preparazione era fatta da uno chef, devo dire che ero molto restia; il fatto che le pere sposano perfettamente con ogni tipo di formaggio mi dava una speranza in più. Il risultato mi ha letteralmente sorpresa, ho preparato un Risotto Gorgonzola e Pere dal sapore fantastico. Le pere con la loro dolcezza e freschezza smorzano il forte gusto del gorgonzola creando un gusto davvero molto gradevole, una cremosità fantastica da assaporare almeno una volta. Se ha convinto mio marito, può convincere chiunque.
Altri Primi Piatti da non perdere:
Spaghetti con Tonno Fresco e Arance
Pasta con Pesce Spada e Melanzane
Spaghetti Olive e Capperi (ricetta napoletana)

Risotto Gorgonzola e Pere
Ingredienti
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1/2 Cipolla
- 380 gr Riso per risotto
- 1/2 bicchiere Vino bianco
- 1 lt Brodo vegetale
- 2 Pere piccole
- 130 gr Gorgonzola
- Sale e Pepe
- q.b Parmigiano grattugiato
Preparazione
- Per la preparazione del Risotto Gorgonzola e Pere come prima cosa preparare il brodo vegetale e tenerlo al caldo. In una pentola lasciar rosolare un filo d'olio e la cipolla sminuzzata per qualche minuto, fino a che questa sarà appassita. Aggiungere il riso e farlo tostare per bene, poi sfumare con il vino bianco e attendere qualche minuto per far evaporare la parte alcolica continuando a mescolare. Quando il vino sarà sfumato versare un mestolo di brodo bollente e continuando a mescolare lasciarlo assorbire.
- Continuare la cottura in questo modo, aggiungendo circa 2 mestoli di brodo per volta e lasciare che si assorba prima di unirne dell'altro. Sbucciare le pere e tagliarle a tocchetti poi a pezzetti il gorgonzola, 5 minuti prima di arrivare a cottura terminata, versare in pentola il gorgonzola e le pere, unire mezzo mestolo di brodo e mescolare facendo amalgamare il tutto. Continuare la cottura mescolando, vedrete che il gorgonzola si scioglierà completamente rendendo il tutto molto cremoso. Infine unire del parmigiano e constatate la sapidità, se serve aggiungere del sale e mescolare. Il vostro Risotto Gorgonzola e Pere è pronto per essere servito,
Preparazione con Chef Bot
- Dopo aver preparato il brodo vegetale, procedere con la preparazione del riso. Unire nel boccale munito di lama l'olio e la cipolla, frullare per 30 secondi, velocità 6, con la spatola pulire i bordi riunendo il composto sul fondo e se dovesse servire ripetere l'operazione. Sostituire le lame con la pala mescolatrice e cuocere per 3 minuti, velocità 1, 100°. Aggiungere il riso, far tostare 5 minuti, velocità 1, 100°, trascorsi i primi 3 minuti sfumare con il vino e continuare la cottura. Versare circa 800 ml di brodo e cuocere 15 minuti, velocità 1, 110°. Trascorsi 10 minuti aggiungere dal foro le pere e il gorgonzola ridotti a piccoli tocchetti e continuare la cottura. Ultimare la preparazione con del parmigiano e mescolare circa 30 secondi, velocità 2. Il vostro Risotto Gorgonzola e Pere è pronto per essere servito.
Note

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Risotto alla Parmigiana di Melanzane
Squisito
Grazie mille
Ottimo risotto! Vorrei suggerire una variante…sostituire il gorgonzola con lo STRACHITUNT…formaggio dop della valtaleggio…dove io abitoè un formaggio erborinato simile allo zola…buon appetito!
Grazie mille, se mi capita di trovarlo lo compro sicuramente
Complimenti! Non ho mai letto una ricetta così interessante!
Ma ti ringrazio di vero cuore